Le terapie sclerosanti permettono con delle semplici iniezioni di eliminare l’antiestetico aspetto che assume la cute a causa delle dilatazioni patologiche di piccoli vasi sanguigni (teleangectasie) che si manifestano con macchie di colore rosso o rosso-bluastro. La terapia consiste nell’utilizzo di sostanze irritanti per la vena che vengono iniettate con aghi molto piccoli all’interno dei capillari. è consigliabile ripetere sedute di 5-10 iniezioni ogni 15-20 giorni; la terapia dovrebbe, inoltre, essere ripetuta ogni 2-3 anni perché consente di eliminare piccoli capillari ma non la predisposizione al riformarsi. Si esegue prevalentemente d’inverno affinché non si verifichi una dilatazione fisiologica dei vasi a causa del calore. L’applicazione di una crema vegetale omeopatica evita il formarsi del livido dopo il trattamento. Le teleangectasie si possono trattare anche con il laser e la luce pulsata.