Il silicone è una sostanza molto utilizzata in medicina estetica sia sotto forma di protesi (protesi ripiene di silicone con membrana esterna a base di silicone), sia di pomate, fogli e cerotti impiegati per la terapia dei cheloidi. Sembrerebbe, infatti, che il silicone renda impermeabili gli strati più superficiali della pelle facilitandone l’idratazione e facendo sì che non si verifichi il formarsi di cicatrici più vistose; cerotti e fogli di silicone sono efficaci specialmente se abbinati alla compressione con guaine apposite. Nelle protesi per il corpo (mammelle, glutei, testicoli) il gel del silicone viene usato a diverse consistenze, in forme e volumi diversi. È una sostanza particolarmente inerte, quindi poco dannosa: in poco tempo le protesi composte con membrana di silicone vengono riconosciute come proprie dall’organismo.