Anna Mereu
Credits
Prenota la tua consultazione
Prenota la tua consultazione

Botulino

La tossina botulinica ha la capacità, molto controllabile in quanto dose dipendente, di bloccare la contrazione muscolare. Già utilizzata in medicina a scopi terapeutici, viene impiegata nella medicina estetica per la cura delle rughe d’espressione.

Il botulino infatti ha molta efficacia sui muscoli del viso: questi muscoli, chiamati pellicciai, sono gli unici che si inseriscono sulla pelle, sono perciò molto piccoli e molto sensibili all’azione di piccolissime quantità della sostanza. Iniettando il botulino in punti precisi si possono correggere asimmetrie e diminuire notevolmente tutte le rughe causate dalla contrazione muscolare, volontaria o involontaria.

La quantità di botulino che si usa per l’estetica, per le rughe del viso, è particolarmente piccola e quindi non sufficiente per creare alcun danno di natura generale. Il trattamento è da ripetere ogni cinque sei mesi. Il botulino è molto utile anche per l’eccessiva sudorazione delle ascelle e delle mani (iperidrosi) dove, iniettato in quantità leggermente superiori, può dare fino a un anno di sudorazione normale.